Siamo persone unite
dall’amore per il proprio territorio

Uniti dall’amore per Montegrotto Terme, siamo un gruppo di persone
determinate a preservarne la bellezza e la cultura.
Insieme, costruiamo un futuro radioso per la nostra comunità.

News e
prossimi eventi

Esperienze uniche a Montegrotto Terme: spettacoli, festival e manifestazioni folcloristiche ti regaleranno giornate speciali! Musica, cultura ed enogastronomia ti aspettano. Unisciti a noi, immergiti nell’atmosfera coinvolgente della Città di Berta e crea ricordi indimenticabili. Scopri gli eventi che rendono questo luogo unico!

Festa della Befana: ecco i numeri!

Lunedì 6 gennaio 2025 A.P.S. Berta, in collaborazione con Comix e Comune di Montegrotto Terme, è stata impegnata nell’organizzazione della tradizionale Festa della Befana che quest’anno ha visto un’importante novità: il corteo di befane e befani intercettato anche dalle telecamere del Tg3 Veneto (qui il servizio: https://urly.it/313yna). Oltre 800 persone hanno “invaso” piazza Mercato per […]

Buon Natale in piazza Roma: ecco i numeri!

Nella notte del 24 dicembre, in piazza Roma a Montegrotto Terme, A.P.S. Berta è stata impegnata nella distribuzione di:✅ oltre 45 litri di cioccolata;✅ oltre 35 litri di vin brûlé;✅ tanto Serprino, il vino dei Colli Euganei;✅ numero indefinito di panettoni e pandori;in occasione del tradizionale scambio di auguri organizzato dall’Amministrazione comunale. Inoltre, sono stati […]

Festa della Befana 2025

AAA CERCASI BEFANE E BEFANI PER IL CORTEO! Tutti, ma proprio tutti, sono invitati a sfilare vestiti da befana o befano. Chiunque può partecipare ed essere protagonista della sfilata più grande di befane e befani che partirà nel pomeriggio del 6 gennaio da piazza Roma a Montegrotto Terme alle ore 15:30. Basta indossare qualche abito […]

Giornata Regionale dei Colli Veneti

Sabato 23 marzo 2024, in occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti, è stata inaugurata la nuova pannellistica e le nuove segnavie fortemente volute dal Comune di Montegrotto Terme con l’obiettivo di valorizzare la rete sentieristica del parco pubblico di Villa Draghi.Grazie a due escursioni guidate, i numerosi partecipanti hanno potuto apprezzare i nuovi sentieri […]

Il Carnevale della Città… sta arrivando!

Siamo già al lavoro per il Carnevale della Città: la festa per bambini e famiglie che sarà proposta a Montegrotto Terme per il Canevale 2024!

Rassegna stampa “Il Tempo di Berta” 2023

La rassegna stampa completa dell’evento “Il Tempo di Berta” 2023.

Holi: il Festival dei Colori – Sabato 2 settembre 2023

Sabato 2 settembre al Montegrotto Summer Festival arriva Holi, il Festival dei Colori!

Young&Loud Montegrotto Summer Festival 2023 – 25-26-27 agosto e 1-2 settembre 2023

Dal 25 agosto al 2 settembre il Montegrotto Summer Festival con cinema, musica live e gran finale con Holi, il Festival dei Colori!

Una tradizione
lunga un secolo

La leggenda di Berta

E’ finito il tempo
in cui Berta filava,
o forse no?

La Leggenda racconta la storia di una contadinella vissuta nei primi anni del XI secolo ai piedi dei Colli Euganei.

Nel 1084 Enrico IV, Imperatore del Sacro Romano Impero e la consorte Bertha di Savoia fecero visita ai Signori Da Montagnon, nelle terre euganee rinomate per gli effetti benefici delle loro acque termali.

Mentre l’Imperatrice Bertha rientrava a palazzo, una contadina, anch’essa di nome Berta, le si avvicinò chiedendo la grazia per il suo sposo, prigioniero nelle segrete del castello per non aver pagato le decime e in attesa dell’esecuzione capitale. L’Imperatrice, prendendo a cuore il dramma della poverella, concesse la grazia. A questo punto Berta, non sapendo come ringraziare l’Imperatrice per la bontà ricevuta, le regalò una matassa del suo filo. La nobildonna si commosse al punto da voler premiare Berta e suo marito di tanto terreno quanto il filo della matassa ne potesse contenere.

Le altre donne, saputa la grande fortuna toccata alla contadinella, si precipitarono dall’Imperatrice portando ognuna una matassa di filo, ma la sovrana si rivolse a loro ammonendole con il detto che ancora oggi viene usato per alludere a un passato finito e che non più tornerà «è finito il tempo in cui Berta filava».

SCOPRI DI PIU’

Aquila, Pesci, Merlo, Volpe, Toro e Lupo: sono sei le Contrade che rappresentano il territorio comunale di Montegrotto Terme.
Ognuna con diverse peculiarità, le sei Contrade si sfidano ogni anno durante la rievocazione storica cimentandosi in molteplici gare di abilità.
Scopri la tua Contrada ed entra nel vivo della rievocazione!

Sei contrade, un unico territorio

Le contrade

Torna in alto